Il “Bonus GAS” è un’agevolazione introdotta dal Governo con l’obiettivo di sostenere la spesa sul gas metano delle famiglie a basso reddito e numerose, garantendo un risparmio annuo sulle bollette del gas.
Hanno diritto al “Bonus gas” tutti i Cittadini residenti nel territorio comunale intestatari di una fornitura di gas metano distribuito a rete (l’agevolazione non vale per il gas in bombola o per il GPL) nell’abitazione di residenza, in condizioni di DISAGIO ECONOMICO:
In base a quanto stabilito dalla delibera vengono individuate due distinte categorie di beneficiari:
Per attivare il procedimento di riconoscimento automatico dei bonus sociali agli aventi diritto, dunque, è necessario e sufficiente presentare la DSU ogni anno e ottenere un'attestazione di ISEE entro la soglia di accesso ai bonus, oppure risultare titolari di Reddito/Pensione di cittadinanza.Per tutte le informazioni e i dettagli è possibile consultare il sito di Arera alla pagina ARERA bonus socialeA tutti i clienti che hanno sottoscritto direttamente un contratto di fornitura gas il Bonus sarà riconosciuto come una deduzione dalla bolletta del gas.Chi usufruisce di impianti di riscaldamento centralizzato e non ha un contratto diretto potrà ritirare il Bonus direttamente presso gli sportelli delle Poste Italiane utilizzando lo strumento del bonifico domiciliato.Ogni nucleo familiare ha diritto a un solo bonus per tipologia - elettrico, gas, idrico - per anno di competenza della DSU (cosiddetto "vincolo di unicità").