Previsti posti per tre disoccupati (due uomini e almeno una donna), da assegnare:
- al Settore Tecnico Manutentivo (addetti esterni);
- al Settore Scolastico, Cultura e Sport, prevalentemente presso la Biblioteca Civica.
Il progetto è rivolto a cittadini che, alla data di presentazione della domanda, siano in possesso dei seguenti requisiti:
- abbiano compiuto 58 anni di età e non abbiano maturato i requisiti pensionistici;
- siano residenti in Piemonte da almeno 12 mesi continuativi;
- risultino disoccupati ai sensi del D.Lgs. 150/2015;
- non percepiscano ammortizzatori sociali (NASpI o DIS-COLL);
- non siano inseriti in altre misure di politica attiva finanziate dalla Regione Piemonte.
L’indennità giornaliera prevista è di € 35,31 lordi per un impegno di 30 ore settimanali (6 ore al giorno per 5 giorni).
La durata del cantiere è di 12 mesi, con termine tassativo entro il 28 novembre 2026.
Attività previste:
- n. 2 addetti per interventi di manutenzione e valorizzazione del patrimonio comunale;
- n. 1 addetto per supporto alle attività della Biblioteca Civica (riordino e valorizzazione del patrimonio librario).
Le attività si svolgeranno in affiancamento al personale comunale secondo i seguenti orari:
- Settore Tecnico Manutentivo: da lunedì a venerdì, 8.00 – 14.00
- Biblioteca Civica: da martedì a sabato, 8.00 – 14.00
La graduatoria sarà formulata sulla base dell’età anagrafica e dell’anzianità contributiva previdenziale, con priorità ai cittadini residenti a Trino.
Presentazione delle domande
Il modulo è disponibile presso l’URP al primo piano del Palazzo Comunale o scaricabile dal sito del Comune di Trino.
Le domande dovranno essere consegnate a mano all’Ufficio Protocollo (Corso Cavour 70, orari: lunedì–giovedì 9.00-12.00; venerdì 9.00-11.00) oppure inviate via e-mail, allegando copia del documento di identità, all’indirizzo
comune@pec.comune.trino.vc.it, entro e non oltre il 7 novembre 2025.
Per informazioni: 0161 806011